Angular, il framework di sviluppo Front-End creato da Google, si è affermato negli anni come uno strumento indispensabile per la creazione di applicazioni web enterprise.
Offre una robusta architettura che semplifica lo sviluppo di scenari complessi, migliorando la manutenibilità del codice e consentendo la creazione di applicazioni scalabili.
Un nuovo framework!
Dalla versione 17 di Angular sono state introdotte moltissime novità che hanno totalmente stravolto il framework!
Angular è ora molto più semplice e performante rispetto alle precedenti versioni ma, allo stesso tempo, rimane il framework front-end più potente e ricco di funzionalità per la creazione di applicazioni web.
Grazie a questo video corso, in pochi giorni, imparerai a:
1
Creare Single Page Application con le più recenti funzionalità del framework
2
Creare componenti riutilizzabili
3
Ottimizzare il codice per ottenere il massimo delle performance
Un corso realizzato a gennaio 2024 da Fabio Biondi, Google Developer Expert in Angular, e aggiornato alla più recente versione del framework, la 19.
...il framework era troppo complesso e la DX (Developer Experience) in alcuni scenari era decisamente carente!
Soprattutto i neo-programmatori si sono spesso lamentati per la curva di apprendimento iniziale un po' ripida ma, anche per i più esperti, non è mai stato davvero semplice.
Anche le performance non erano il massimo se confrontate con i più recenti framework.
Tuttavia, solidità, quantità e qualità delle funzionalità incluse nel framework, lo hanno sempre messo in rilievo rispetto ai competitor.
Avevamo realmente bisogno di un nuovo corso su Angular? La risposta è SI!
La versione v.17 ha totalmente stravolto il framework che, pur mantenendo la retrocompatibilità con il passato, ha introdotto una moltitudine di API che lo ha semplificato e reso più performante rispetto al passato.
Il framework è così differente rispetto al passato che il team Angular ha ben pensato di effettuare un re-brand (nuovo logo e nuovo sito) e di definirla "angular renaissance", ovvero la "rinascita di Angular".
Ed è per questo che ho deciso di chiamare questo corso "Angular Evolution"
L'introduzione degli standalone components, dei Signals, della nuova control flow syntax e di moltissime nuove API ha potenziato e, allo stesso tempo, snellito il framework rispetto alle precedenti versioni, eliminando la necessità di creare sovrastrutture complesse e semplificando notevolmente il processo di sviluppo.
Per questo motivo, pur avendo già a catalogo il corso Angular Fundamentals (il mio corso più venduto) ho deciso di realizzarne uno totalmente nuovo, completamente riscritto per sfruttare al massimo le potenzialità delle nuove API e funzionalità introdotte nelle più recenti versioni.
Un corso per apprendere le più recenti funzionalità, API e buone pratiche per lo sviluppo di applicazioni web utilizzando Angular, il framework front-end di Google.
Tutto ciò di cui hai bisogno per essere produttivo nel più breve tempo possibile ma con solide fondamenta e senza trascurare aspetti come ottimizzazione delle performance e qualità del codice.
Micro Learning
Perché perdere tempo con video lunghi e tediosi, creati al solo scopo di allungare il corso?
Lezioni brevi, molto pratiche e "velocizzate" in post-produzione nelle parti più noiose e ripetitive.
TypeScript e RxJS
Approfondimenti sul linguaggio TypeScript e RxJS per sfruttare al meglio le potenzialità del framework
Quiz e Cheatsheet
Dopo ogni capitolo potrai verificare quanto appreso grazie ad un breve quiz di verifica. Avrai, inoltre, a disposizione diversi Cheatsheet PDF da scaricare
Aggiornato alla v.19
Sfruttiamo le API più recenti del framework: Signal, New Control Flow syntax, Defer blocks, novità su router, dependency injection, SSR, componenti e molto altro
Source Code
Il codice è disponibile sotto ogni video con playground interattivi tramite i quali potrai subito sperimentare e replicare velocemente quello che è stato svolto nella lezione. Troverai spesso anche dei link di approfondimento
Sfrutta API, paradigmi e metodologie per sviluppare applicazioni web con la più recente versione del framework.
Nel corso:
• Angular Fundamentals: template dinamici, stili, binding, API, ...
• Diversi tip'n'tricks su TypeScript e RxJS
• Signals e Gestione stato
• Nuova Control Flow Syntax
• Creazione componenti riutilizzabili
• Gestione Router e applicazioni multi-view
• Comunicazione con il server tramite REST API
• Organizzazione progetti in componenti e servizi
• Applicare best practices e migliorare le performance
• Sfruttare il motore di Dependency Injection
• Deploy e introduzione al component testing in Cypress
Guarda il video per ulteriori dettagli sui contenuti del corso
Pur essendo un corso che parte delle fondamenta, ho dato molto spazio al concetto di performance e ottimizzazione del codice:
• Analisi dei render
• Funzionamento della Change Detection
• Strategie per ottimizzare i render, con e senza i Signals
• Lazy Loading e ottimizzazione del bundle...
• ...e le più recenti funzionalità dei blocchi @defer
• Utilizzo degli Angular Dev Tools
Durante il corso creeremo un set di componenti riutilizzabili senza l'ausilio di UIKIT e dipendenze di terza parti (eccetto Tailwind e Daisy UI per i CSS).
Amo la teoria ma ancora di più la pratica.
La creazione di diversi componenti riutilizzabili ti permetterà di apprendere e acquisire confidenza con alcune delle funzionalità fondamentali del framework e, allo stesso tempo, di essere sufficientemente autonomo nel gestire diverse casistiche senza necessariamente ricorrere all'ausilio di librerie di terze parti, astraendo e creando componenti flessibili e modulari.
Il corso include tre capitoli bonus con altri contenuti esclusivi e aggiornati alle ultime versioni:
1. Cypress
Spesso utilizzato per scrivere test E2E in modo davvero semplice, Cypress integra anche delle utilissime funzionalità per il Component Testing, che in questo corso esploreremo molto velocemente.
2. Auth0
Auth0 rappresenta una delle piattaforme più utilizzate per la creazione di sistemi di autenticazione, flessibili solidi e scalabili.
3. SSR e SSG
Utilizzare Server Side Rendering (SSR) e Static Site Generation (SSG) per sfruttare diverse strategie di pre-rendering e creare applicazioni performanti e SEO Friendly
Amo i video brevi, che vadano dritti al punto!
E non sopporto le perdite di tempo, i corsi dove è necessario impostare la riproduzione a 2x per evitare che mi addormenti, creati al solo scopo di far sembrare il corso più interessante.
Per questo motivo:
A description
1
Il percorso e gli esempi sono stati progettati con cura per fornire tutte le informazioni di cui si ha bisogno per essere produttivi nel minor tempo possibile
2
Non solo descrivo le funzionalità del framework ma cerco di fornire solide fondamenta, spiegando spesso i PERCHÈ, i COME e COSA accade dietro le quinte.
3
Il processo di post-produzione è "immenso": un video di 10 minuti spesso diventa di 1 o 2 minuti, tagliando sbavature, errori, velocizzando le parti lente che non aggiungono valore reale ed eliminando tutte le parti superflue
By subscribing, you also help us create new free and premium content and involve more authors.
FAQ
How does the subscription work?
The course is visible until subscription ends. For example, if you buy a 3-year subscription today, you will have access for the next 3 years, without additional costs. On expiry, the subscription will be automatically renewed unless you have cancelled the renewal in the "My Subscriptions" page accessible from your "Profile" page.
If you do not want to renew your subscription, we recommend that you cancel it a few days before the expiration date directly from the "My Subscriptions" page
How do orders for schools, teams and groups work?
If you want to buy this course for your team, your students or if you are a buying group then you can take advantage of discounts.
Upon purchase, the ordering user will have immediate access to the course directly from its account. Furthermore, coupons will also be sent to activate additional licenses.
Let’s take an example:
1
You buy, for example, 5 licences
2
Your account will have instant access to the course
3
You will receive 5 additional coupons by email, that you can share with other students to allow them to activate the course independently
4
So 6 students will be able to access the course, you and other 5 users. So you will have an extra account for free
IMPORTANT: only the user who purchased the course can renew the subscription, change the payment method or cancel the subscription.
Can I receive the invoice?
Sure! Remember to enter your billing information at the time of purchase, before confirming your order
Is there a refund if I am not satisfied?
You can request a refund within 15 days of the date of purchase at info@learnbydo.ing
Questions?
Write us an email at info@learnbydo.ing
Start today for free!
Create a LearnByDo.ing account for free to see all the protected content, get exclusive material, join giveaways, and use all the platform’s features